Collaborazione con Ale Puro


Ale Puro vive e lavora a Vigevano.
La sua carriera artistica inizia da adolescente quando si approccia al mondo del writing e della street art.
Dopo gli studi all’accademia di Brera vive in Messico e India, luoghi che sono stati fondamentali per la sua crescita lavorativa.
Ritornato in Italia, la sua arte sarà caratterizzata costantemente da personaggi, quasi sempre dalle fattezze fanciullesche, che lo renderanno famoso al pubblico nazionale e internazionale. I suoi “bambini”, diventanti forme iconiche, sono la metafora di ricordi, speranza e sogni. Il suo stile, composto da linee semplici, campiture ampie e colori mai banali, fanno da cornice ad attimi quotidiani vissuti con una delicata azione, tra il pop e il surreale. Nel 2017 vince Il contest di pittura live all’Affodable Art Fair di Milano, nel 2018 verrà chiamato dagli organizzatori della stessa per tenere un workshop all’interno dell’evento. Sempre nel 2017 viene invitato al Museo a cielo aperto di Camo, dove realizza un’opera permanente, nello stesso anno dipinge un murales di 14 metri di altezza nella città di Vigevano. Nel 2018, un suo murales, “In quel fiore ci nascondevo il mondo”, entra a far parte del progetto museo di Arte Urbana realta Aumentata di Milano.
Ha collaborato con Poste Italiane per il progetto P.A.I.N.T la realizzando anche il calendario 2018; e con Ferrovie dello Stato per la riqualificazione degli spazi urbani.
Nel 2019 comincia un’importante collaborazione per il progetto ‘Frontiere Urbane’ di Creattivi con il comune di Novara.
Ha preso inoltre parte a due progetti editoriali, il primo, nel 2016, come illustratore intitolato "il giardino in tasca", il secondo nel 2019, scritto e illustrato da lui, intitolato "Mani illustrate".
Blog: WWW.ALEPURO.WEEBLY.COM
E-Mail: alepuroart@gmail.com
