Programma 2017 - Sito ufficiale del Palio delle Contrade di Vigevano in onore del Beato Matteo Carreri

Vai ai contenuti
XVII Palio dei Fanciulli
Sabato 13 Maggio 2017

Dalle ore 16,30 alle ore 23,00 in Castello Sforzesco:
Borgo rinascimentale con laboratori per i più piccoli, degustazioni e spettacoli.

Dalle ore 19,30 in Castello Sforzesco:
Cena alla Taverna Rinascimentale.

Dalle ore 21,30 in Castello Sforzesco:
Notte Sforzesca, un grande spettacolo di danze, bandiere, musiche e fuoco.

Una Notte in Castello. Diario di Sforzino
Novità assoluta di questa edizione è “UNA NOTTE IN CASTELLO. DIARIO DI SFORZINO” (a cura de “La Casa di Mago Merlino”) evento organizzato e pensato per poter regalare ai bambini due giorni di intense attività, affinché si possano avvicinare a conoscere il nostro Palio ed il nostro bellissimo Castello Sforzesco.
Laboratori, visite guidate, giochi storici si susseguiranno sino a raggiungere il culmine di questo evento: poter dormire una notte tra le mura del Castello e sentirsi un vero paggio o una vera dama di corte.
Ma vediamo il programma in dettaglio:

SABATO 13 MAGGIO
Dalle 15.30 alle 16.00: accoglienza dei bambini, presso l’Accampamento di Sforzino.
Dalle ore 16.00: Inizio delle attività con laboratori e giochi. Visita alle corporazioni delle Contrade con la possibilità di conoscere e assistere alle varie attività ludiche proposte.
Ore 20.00: Cena rinascimentale, a cura delle Dodici Contrade del Palio, nella Seconda Scuderia.
Ore 21.00: Spettacolo de “La Notte Sforzesca”, a cui i bambini potranno partecipare con un piccola, ma importante ruolo.
Ore 23.00: Il Castello si svuoterà e le sue porte verranno chiuse. Solo pochi avranno l’onore e la fortuna di poter trascorrere l’intera notte tra le mura della Seconda Scuderia, ascoltando storie di draghi e cavalieri…

DOMENICA 14 MAGGIO
Ore 9.00: Risveglio dolce con colazione a cura delle Dodici Contrade del Palio.
Ore 10.00: Ripresa delle attività con laboratori e giochi.
Ore 11.30: Possibilità di partecipare alla Santa Messa al Campo.
Ore 12.30: Pranzo, a cura delle Dodici Contrade del Palio.
Ore 14.00: Ripresa delle attività con laboratori e giochi. Visita alle corporazioni delle Contrade con la possibilità di conoscere e assistere alle varie attività ludiche proposte.
Ore 16.30: Partecipazione al Corteo Storico
Ore 17.00: Possibilità di assistere ai Giochi della XVII edizione del Palio dei Fanciulli

Per partecipare ad “Una notte in Castello” è necessario iscriversi, in quanto i posti disponibili sono limitati.
Evento a pagamento. Per maggiori informazioni ed iscrizioni: Email casadimagomerlino@libero.it – Cell. 333.6805406 (Antonella); 345.4885451 (Ambrogio)

I bambini che non si iscriveranno potranno lo stesso partecipare a: laboratori, giochi e visite guidate.


Domenica 14 Maggio 2017

Dalle ore 10,00 al tramonto in Castello Sforzesco:
Borgo rinascimentale con laboratori per i più piccoli, degustazioni e spettacoli.

Alle ore 11,30 in Castello Sforzesco:
S.Messa al campo celebrata dal Parroco della Contrada di Contado vincitrice del Palio dei Fanciulli 2016.

Dalle ore 12,30 in Caatello Sforzesco:
Pranzo alla Taverna Rinascimentale.

Alle ore 16,30 dal Castello Sforzesco:
partenza del Corteo Storico delle Contrade che si snoderà per le vie del centro storico.

Alle ore 17,00 in Castello Sforzesco:
Giuramento del Castellano e svolgimento dei giochi per l'assegnazione del XVII Palio dei Fanciulli.


XXXVII Palio delle Contrade
Venerdì 6 Ottobre 2017

Dalle ore 20,45 dal sagrato del Duomo:
Fiaccolata e a seguire S.Messa e dono del cero al Beato Matteo Carreri
nella Chiesa di San Pietro Martire.


Sabato 7 Ottobre 2017

Dalle ore 17,00 alle ore 23,00  in Castello Sforzesco:
Borgo delle corporazioni con gusti, sapori dell'epoca sforzesca e spettacoli vari.

Dalle ore 19,30 in Castello Sforzesco:
Cena alla Taverna Rinascimentale.

Dalle ore 21,30 in Castello Sforzesco:
Notte Sforzesca, un grande spettacolo di danze, bandiere, musiche e fuoco.


Domenica 8 Ottobre 2017

Dalle ore 10,00 al tramonto in Castello Sforzesco:
Borgo delle corporazioni con gusti, sapori dell'epoca sforzesca e spettacoli vari.

Alle ore 10.45 in San Petro Martire:
Solenne Pontificale in onore del Beato Matteo Carreri, presieduto dal vescovo di Vigevano, S.E. Maurizio Gervasoni.

Dalle ore 12,30 in Caatello Sforzesco:
Pranzo alla Taverna Rinascimentale.

Alle ore 15,00 in Castello Sforzesco:
Solenne benedizione alle Contrade e ai dodici stendardi da parte del Parroco della Contrada di Valle, vincitrice del Palio delle Contrade 2016.
A seguire  lettura dei bandi di sfida ed apertura dei Giochi del Palio 2017.

Alle ore 15,30 dal Castello Sforzesco:
partenza del Corteo Storico delle Contrade che si snoderà per le vie del centro storico.

Alle ore 16,30 in Castello Sforzesco:
Svolgimento dei giochi per l'assegnazione del XXXVII Palio delle Contrade
(biglietto d'ingresso €2,00)


Lunedì 9  Ottobre 2017

Alle ore 18,30 in San Pietro Martire:
S.Messa di ringraziamento delle Contrade al Beato Matteo Carreri, con la particolare partecipazione della Contrada vincitrice del Palio delle Contrade 2017.



Il programma è provvisorio e può subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà - per aggiornamenti seguire questa pagina web e il relativo profilo facebook.

Torna ai contenuti