XVIII Palio dei Fanciulli
Dalle ore 16,30 alle ore 23,00 in Castello Sforzesco: Borgo rinascimentale con laboratori per i più piccoli, degustazioni e spettacoli.
Dalle ore 19,30 in Castello Sforzesco: Cena alla Taverna Rinascimentale.
Dalle ore 21,30 in Castello Sforzesco: Notte Sforzesca, un grande spettacolo di danze, bandiere, musiche e fuoco.
Domenica 13 Maggio 2018
Dalle ore 10,00 al tramonto in Castello Sforzesco: Borgo rinascimentale con laboratori per i più piccoli, degustazioni e spettacoli.
Alle ore 11,30 in Castello Sforzesco: S.Messa al campo celebrata dal Parroco della Contrada di Contado vincitrice del Palio dei Fanciulli 2017.
Dalle ore 12,30 in Castello Sforzesco: Pranzo alla Taverna Rinascimentale.
Alle ore 16,30 dal Castello Sforzesco: partenza del Corteo Storico delle Contrade che si snoderà per le vie del centro storico.
Alle ore 17,00 in Castello Sforzesco: Giuramento del Castellano e svolgimento dei giochi per l'assegnazione del XVIII Palio dei Fanciulli.
XXXVIII Palio delle Contrade
Dalle ore 20,45 dal sagrato del Duomo: Fiaccolata e a seguire S.Messa e dono del cero al Beato Matteo Carreri nella Chiesa di San Pietro Martire.
Sabato 13 Ottobre 2018
Dalle ore 17,00 alle ore 23,00 in Castello Sforzesco: Borgo delle corporazioni con gusti, sapori dell'epoca sforzesca e spettacoli vari.
Dalle ore 19,30 in Castello Sforzesco: Cena alla Taverna Rinascimentale.
Dalle ore 21,30 in Castello Sforzesco: Notte Sforzesca, un grande spettacolo di danze, bandiere, musiche e fuoco.
Domenica 14 Ottobre 2018
Dalle ore 10,00 al tramonto in Castello Sforzesco: Borgo delle corporazioni con gusti, sapori dell'epoca sforzesca e spettacoli vari.
Alle ore 10.45 in San Petro Martire: Solenne Pontificale in onore del Beato Matteo Carreri, presieduto dal vescovo di Vigevano, S.E. Maurizio Gervasoni.
Dalle ore 12,30 in Caatello Sforzesco: Pranzo alla Taverna Rinascimentale.
Alle ore 15,00 in Castello Sforzesco: Solenne benedizione alle Contrade e ai dodici stendardi da parte del Parroco della Contrada di San Crispino e Crispiniano, vincitrice del Palio delle Contrade 2017. A seguire lettura dei bandi di sfida ed apertura dei Giochi del Palio 2018.
Alle ore 15,30 dal Castello Sforzesco: partenza del Corteo Storico delle Contrade che si snoderà per le vie del centro storico.
Alle ore 16,30 in Castello Sforzesco: Svolgimento dei giochi per l'assegnazione del XXXVIII Palio delle Contrade (biglietto d'ingresso €2,00)
Lunedì 15 Ottobre 2018
Alle ore 18,30 in San Pietro Martire: S.Messa di ringraziamento delle Contrade al Beato Matteo Carreri, con la particolare partecipazione della Contrada vincitrice del Palio delle Contrade 2018.
Il programma è provvisorio e può subire variazioni indipendenti dalla nostra volontà - per aggiornamenti seguire questa pagina web e il relativo profilo facebook.
Taverna Rinascimentale
Sia per il pranzo della domenica che per la cena del sabato non c'è possibilità di prenotazione.
La taverna è itinerante, nel senso che il menu viene creato autonomamente scegliendo le portate dalle proposte delle varie contrade.
La taverna è un'area riservata all'interno della scuderia in Castello Sforzesco, adibita con tavoli e panchine. Si guarda l'offerta gastronomica delle varie contrade, si sceglie quello che è di proprio gusto, si paga direttamente alla contrada e si consuma nell'area adibita a taverna. Non esiste un minimo o un massimo di spesa.
Qui sotto riportiamo il menu generale che è possibile comporre con le proposte gastronomiche delle varie contrade.
